Vino
Enoteca Cinti
La selezione esclusiva di Enoteca Cinti
Nel 1983 Massimo Cinti aveva intuito che il futuro dell’enoteca non era più il vino sfuso, ma il vino di qualità, in bottiglia e selezionato con cura.
Oggi, all'interno dell’Enoteca Cinti, il panorama della viticoltura è esaltato in ogni suo aspetto: ogni angolo del punto vendita è dedicato alle etichette delle principali regioni italiane e internazionali, con una selezione che spazia dai classici intramontabili alle realtà meno conosciute.
Particolare attenzione è riservata ai vini del Piemonte e della Toscana, con una ricca offerta di vini dell’Alto Adige, curata con passione dal figlio Stefano Cinti.

Un costante aggiornamento per offrire il meglioUna selezione sempre in evoluzione
Ogni anno, l’Enoteca Cinti rinnova la propria selezione per garantire ai clienti le migliori etichette. Nel mese di gennaio, dopo numerosi assaggi e visite in cantina, gli scaffali vengono aggiornati con nuove proposte accuratamente selezionate.
Tra le etichette più prestigiose disponibili in enoteca troviamo Conterno, Rinaldi, Gaja, Biondi Santi, Tenuta San Guido, Bertani, Grattamacco, Antinori e Fenocchio. Inoltre, suggeriamo anche produttori di grande interesse come Monteverro, Tenuta di Carleone, Girlan, Terlan, Marisa Cuomo, Quintodecimo, Villa Diamante, Pacher Hof e Falkenstein.
L’eccellenza dei vini francesi
L’Enoteca Cinti dedica grande attenzione alla viticoltura francese, con una selezione di eccellenti vini di Bordeaux e Borgogna. Qui, gli appassionati possono trovare sia etichette di grandi maison che di piccoli produttori emergenti, offrendo un’ampia varietà di scelta.
Tra le proposte più ricercate spiccano Angelus, Petrus, Louis Jadot, Armand Heitz, Joseph Drouhin, Ladoucette, Pascal Cotat, David Moreau e Albert Pic. Grazie a questa selezione curata, l’Enoteca Cinti si conferma un punto di riferimento per chi cerca vini francesi di prestigio a Roma Eur.